Idee sull'universo - da Galileo ai nostri giorni
5,90€
visti 3008 times
Categorie
Carrello
Account
Cerca
Visti di recente
Vai all'inizio
Carrello
×
Il tuo carrello è vuoto!
Cerca
×
Prodotti Visti di recente
×
Descrizione del prodotto
Idee sull'Universo
da Galileo ai nostri giorni
Prima di scaricare l'e-Book, assicurarsi di aver disattivato eventuali AdsBlock e/o impostazioni dell'antivirus,
che possono bloccare la corretta apertura del file.
COSA RICEVERAI:
E-book in Formato Epub
ISBN 9788878694071
Casa editrice: MACRO EDIZIONI
Autore: Corrado Ruscica
Prezzo: € 5,90
DESCRIZIONE
Da sempre l'uomo si interroga sulla natura e sulla struttura del cosmo. Come è nato l'Universo? Che cos'è il Big Bang? Di cosa è fatto il 96% dell'Universo? Ripercorrendo le principali tappe storiche del pensiero scientifico, dalle prime idee sull'Universo, passando attraverso Galileo, Newton ed Einstein, per arrivare ai nostri giorni, l'autore presenta una rassegna di ciò che sappiamo sul macrocosmo, cioè l'Universo delle stelle e delle galassie descritto dalla relatività generale, e sul microcosmo, l'Universo cioè degli atomi e delle particelle elementari descritto invece dalla meccanica quantistica.
Nonostante siano stati fatti passi da gigante negli ultimi 50 anni nel campo della tecnologia, tuttavia rimangono alcuni misteri da risolvere e gli scienziati non sanno ancora dare una spiegazione definitiva di cosa sia la materia scura o l'energia scura. Quale sarà il destino dell'Universo?
L'espansione cosmica continuerà per sempre o la gravità avrà il sopravvento? E poi, esistono altri universi vicini, al di fuori del nostro Universo, tra loro interconnessi in una sorta di albero cosmico?
Una parte del testo viene dedicata all'approfondimento di questi e di altri temi e si discutono alcuni modelli e teorie che tentano di spiegare i fenomeni fisici che si ritiene siano avvenuti nei primissimi istanti di vita dell'Universo fino a spingersi al di là della singolarità iniziale per capire se c'era qualcosa prima del Big Bang. Infine, ci chiediamo se sarà proprio la teoria delle stringhe che ci permetterà un giorno di realizzare il sogno di Einstein.
Forse le risposte stanno dietro l'angolo e si spera che con l'esperimento dell'LHC si apra un nuovo orizzonte dove gli scienziati tenteranno di esplorare situazioni fisiche del tutto sconosciute e dove essi cercheranno di capire il perchè e cosa c’è dietro tutto ciò che ci circonda
L'autore, Corrado Ruscica si è laureato in astronomia presso l'Università di Bologna discutendo una tesi osservativa nel campo della radioastronomia extragalattica.
L'AUTORE
Corrado Ruscica
Corrado Ruscica si è laureato in astronomia presso l'Università di Bologna discutendo una tesi osservativa nel campo della radioastronomia extragalattica. Successivamente ha conseguito una borsa di studio per il dottorato di ricerca in astronomia presso l'Università di Milano dove ha potuto estendere le proprie conoscenze nell'ambito dell'astrofisica dei nuclei galattici attivi.
Dal 1996 Corrado Ruscica si occupa di divulgazione scientifica ed è membro del TeamSETI (Search for Extraterrestrial Intelligence), della EAAE (European Association for Astronomy Education) e della UAI (Unione Astrofili Italiani).
Il suo blog AstronomicaMentis è dedicato ad argomenti che spaziano dalla cosmologia alla fisica delle particelle, dall'astrobiologia al progetto SETI.
Dopo l'acquisto vai in ACCOUNT e quindi nella sezione DOWNLOAD

BCC | FREE | BRO | SIL | GOLD | DIA |
0,19 | 0,38 | 0,57 | 1,13 | 1,89 |