Enigmi astrofisici - Dal Big Bang al Multiverso
5,90€
visti 2162 times
Categorie
Carrello
Account
Cerca
Visti di recente
Vai all'inizio
Carrello
×
Il tuo carrello è vuoto!
Cerca
×
Prodotti Visti di recente
×
Descrizione del prodotto
Enigmi Astrofisici
Dal Big Bang al Multiverso
Prima di scaricare l'e-Book, assicurarsi di aver disattivato eventuali AdsBlock e/o impostazioni dell'antivirus,
che possono bloccare la corretta apertura del file.
COSA RICEVERAI:
E-book in Formato Epub
ISBN 9788878691094
Casa editrice MACRO EDIZIONI
Pagine: 173
Autore: Corrado Ruscica
Prezzo: € 5,90
DESCRIZIONE
Da cosa ha avuto origine l'Universo?
Che cosa c’era prima del Big Bang?
Di che cosa è fatto il 96 dell’Universo?
Quale sarà il destino del cosmo?
Esistono altri universi al di fuori del nostro?
Assieme alla necessità di rispondere alle grandi domande esistono, da un lato, problemi di natura teorica, cioè la ricerca di teorie che siano in grado di spiegare certi fenomeni fisici o alcuni dati osservativi, e dall’altro problematiche di tipo sperimentale, ossia la difficoltà di realizzare esperimenti in laboratorio che siano in grado di studiare un particolare fenomeno fisico da cui sia possibile verificare o smentire una teoria.
In tal senso, un esempio ci viene dato dai fisici delle particelle attualmente impegnati a verificare l’esistenza o meno dell’ormai famoso bosone di Higgs.
Si tratta dell’ultimo tassello mancante che fu introdotto negli anni ’60 dal fisico teorico Peter Higgs per spiegare nell’ambito del modello standard il meccanismo che determina l’origine della massa delle particelle elementari.
La non esistenza del bosone di Higgs rappresenterebbe un grosso problema per la fisica poiché implicherebbe che tutte le particelle si muovano alla velocità della luce, un fatto che non si osserva in natura.
Di fatto, una delle motivazioni scientifiche che ha portato alla realizzazione del più grande collisore di particelle, il Large Hadron Collider (LHC) del Cern, è proprio quella di condurre una serie di esperimenti per tentare di osservare questa particella elusiva alla quale si dà la caccia da oltre quarant’anni.
Ad oggi, due esperimenti di LHC che utilizzano i rivelatori ATLAS e CMS hanno ulteriormente limitato l’intervallo dei valori della massa che dovrebbe avere il bosone di Higgs, ottenendo così dei risultati che sebbene preliminari non sono comunque sufficienti per trarre delle conclusioni definitive sull’esistenza o meno dell’altresì nota “particella di dio”.
La caccia dunque continua.
In questo testo, l’autore ci accompagna in un viaggio affascinante che inizia dal più grande dei misteri dell’astronomia, il Big Bang, e prosegue attraverso dieci capitoli passando in rassegna alcuni tra i temi più fondamentali della cosmologia.
Infine, il testo contiene i collegamenti alle pagine web dei programmi di ricerca e degli scienziati che sono stati citati ma soprattutto i collegamenti al blog AstronomicaMentis, curato dallo stesso autore, che permette al lettore di approfondire e di rimanere sempre aggiornato sugli argomenti trattati.
L'AUTORE
Corrado Ruscica
Corrado Ruscica si è laureato in astronomia presso l'Università di Bologna discutendo una tesi osservativa nel campo della radioastronomia extragalattica. Successivamente ha conseguito una borsa di studio per il dottorato di ricerca in astronomia presso l'Università di Milano dove ha potuto estendere le proprie conoscenze nell'ambito dell'astrofisica dei nuclei galattici attivi.
Dal 1996 Corrado Ruscica si occupa di divulgazione scientifica ed è membro del TeamSETI (Search for Extraterrestrial Intelligence), della EAAE (European Association for Astronomy Education) e della UAI (Unione Astrofili Italiani).
Il suo blog AstronomicaMentis è dedicato ad argomenti che spaziano dalla cosmologia alla fisica delle particelle, dall'astrobiologia al progetto SETI.
Dopo l'acquisto vai in ACCOUNT e quindi nella sezione DOWNLOAD
BCC FREE BRO SIL GOLD DIA 0,19 0,38 0,57 1,13 1,89
BCC | FREE | BRO | SIL | GOLD | DIA |
0,19 | 0,38 | 0,57 | 1,13 | 1,89 |